

I Flowers For Boys sono: Marco Vino, Federico Marinelli, Riccardo Ernesto, Nicola Sgarra.
Sono un gruppo musicale alternative indie italiano formatosi a Bari nel 2020. Il sound dei Flowers for Boys spazia dall’indie rock all’elettropop, sostenuto dalle forti influenze british e dalle ritmiche sincopate della musica funk, senza perdere di vista il panorama della tradizione cantautorale italiana dell’ultimo ventennio.
Nel 2021 esordiscono con il primo singolo autoprodotto “L’Estate sulla Pelle”. Nello stesso anno sono finalisti regionali del premio MarteLive, ospiti sul main stage del Ritratti Festival di Monopoli e dell’ISS Fest e si esibiscono al MEI al Meeting di Rimini 2021.
Nel 2022 pubblicano il secondo singolo, “Patricia”, che affronta tematiche sociali di accettazione di sé oltre i propri pregiudizi e quelli degli altri. Dopo essere stati ospiti al Festival Internazionale dei Castel dei Mondi di Andria, a giugno dello stesso anno tornano con un terzo singolo chiamato “Déjà Vu”.
Nel 2023 pubblicano “Insonnia”, distribuito per l’etichetta Top Records, esibendosi prima all’Ostello Bello di Milano e successivamente a Sanremo, durante la settimana del Festival della Canzone Italiana.
Nello stesso anno il gruppo è vincitore del contest Premio Vito Luisi, a seguito del quale viene intrapresa una collaborazione con il cantautore/produttore barese Molla. La band è inoltre finalista al PHest, il festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli.
Nel 2024 iniziano la collaborazione con l’etichetta indipendente TSCK Records.
Bipolare è il nuovo singolo della band pugliese Flowers For Boys, disponibile su tutte le piattaforme a partire dal 17 maggio per TSCK Records.
È un brano che urla alla disillusione e alla frustrazione: Bipolare affronta la solitudine emotiva incapace di riconoscere una dualità complessa che, inevitabilmente, è insita dentro di noi.
A proposito di questa ultima uscita, i Flowers For Boys hanno dichiarato: “Durante la composizione del pezzo, ci siamo persi in un flusso di coscienza denso e difficile da districare e abbiamo espresso musicalmente e testualmente un forte sentimento di insoddisfazione”.

Flowers For Boys è in Guida Pop Selection

Ciao ragazzi! Vi abbiamo visto poco tempo fa nel format WE BELIEVE IN MUSIC, su Radio Punto Musica. Una trasmissione che ha a cuore gli artisti emergenti, proprio come noi. Raccontateci questa esperienza e se la consigliereste agli altri artisti emergenti che seguono la nostra pagina.
L’intervista da We Believe in Music è stata come una chiacchierata piacevole fra amici, senza domande banali né disinteressate. È stato un piacere condividere la nostra musica con loro.
Descriviti brevemente
Siamo i Flowers for Boys, una band alternative indie pugliese formatasi nel 2021
Descrivi la tua musica solo con pochi aggettivi
Energica, controcorrente, coinvolgente
Cosa ti ha spinto ad iniziare con la musica e quando?
La formazione del gruppo è stata quasi casuale. Ci siamo conosciuti attraverso altri progetti e da lì è nata la voglia di mettere su una band. Il progetto è nato nel 2021, in piena pandemia, e si è evoluto nel corso degli anni. Ha subito anche variazioni all’interno della formazione stessa.
Quale tua canzone descrive meglio il tuo stile?
La canzone più rappresentativa è Punto su di me perché incarna ciò che sono e quello a cui aspiro. Vi consiglio di ascoltarla e di guardarne l’Official Video 🙂
Quali canzoni di altri descrivono meglio la tua formazione musicale?
“The less i know the better” – Tame Impala
“Gift Horse” – Idles
“Someday” – The strokes
Potendo tornare indietro nel tempo, quale canzone ruberesti ad un altro autore?
“Snow” – Red hot chili peppers
Quali autori hanno ispirato maggiomente il tuo stile?
Tame Impala, The whitest boy alive, The Strokes
C’è un disco che ti ha aiutato in un momento particolare della tua vita? Quale e perché.
Californication – Red Hot Chili Peppers
Quali sono i tuoi strumenti musicali preferiti da ascoltare?
Non abbiamo preferenze particolari, ascoltiamo di tutto
Cosa porta maggiormente ispirazione nel tuo processo di creazione di un nuovo brano?
Suonare insieme e farci guidare dal momento o da ciò che vorremmo sentire
Libro, film o opera artistica che hanno ispirato una tua canzone?
“I fiore del male” – Baudelaire
Film di cui riscriveresti la colonna sonora?
Blade Runner
Primo, ultimo e prossimo concerto a cui hai assistito
Editors, David Gilmore
L’esperienza più bella che hai vissuto musicalmente (Festival, concerti, eventi in cui hai suonato)
Il Primo Maggio a Latina