
Gatsby nasce nel cuore della Puglia, tra sole, mare e silenzi che insegnano a sentire. Cresce a ritmo di rap, funky e hip-hop, ma è con una chitarra elettrica e una band punk rock che tutto inizia.
Poi Roma, poi Milano: la musica diventa lavoro, la città trasforma i sogni in cinismo. Durante il Covid torna alle radici e rinasce come Gatsby: un artista elegante, un venditore di palloncini, un romantico in missione.
Oggi fa musica per chi ha ancora il coraggio di credere nell’amore, nei valori, nella bellezza delle piccole cose.
Dopo il progetto Ieri, Gatsby – artista eclettico e raffinato, ispirato nell’identità al celebre personaggio di Fitzgerald – torna con un nuovo singolo che promette di toccare corde profonde nell’animo degli ascoltatori.
“Bella Come Il Mare” è una ballata urban-pop dallo sfondo malinconico ma elegante, che racconta una storia d’amore estiva, intensa e fugace, come la stagione stessa. Gatsby dipinge immagini poetiche e cinematiche con una scrittura visiva, evocando sensazioni familiari: il sapore del sale sulla pelle, la nostalgia dei tramonti, le promesse sussurrate tra le onde.
Il sound è avvolgente e contemporaneo: la produzione alterna chitarre sognanti, beat delicati e tappeti sonori che richiamano l’atmosfera crepuscolare della fine dell’estate. L’arrangiamento, curato nei dettagli, conferma l’identità raffinata dell’artista, che riesce a fondere cantautorato moderno e influenze R&B con una sensibilità pop mai banale.
Partecipazione speciale: Valeria Quarto
Il ritornello del brano è impreziosito dalla voce di Valeria Quarto, artista pugliese nota per la sua versatilità e per le collaborazioni con artisti di rilievo. Valeria ha prestato la sua voce come corista in diversi lavori di Caparezza, tra cui gli album Museica e Prisoner 709, contribuendo ai cori rock che caratterizzano il sound distintivo del rapper italiano. La sua presenza aggiunge profondità e intensità emotiva al ritornello, rendendolo ancora più coinvolgente.
Con Bella Come Il Mare, Gatsby conferma il suo percorso artistico: un’estetica sonora riconoscibile, testi ricercati e un’identità elegante che lo distinguono nella scena italiana.
A supporto del progetto la realtà pugliese “The Music X”, fondata da Felice Lenoci, attenta alla promozione e allo sviluppo di progetti musicali e non solo.
Disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 13 giugno 2025.
Ares. è in Guida Pop Selection
Ciao Gatsby! Descrivi la tua musica solo con pochi aggettivi
musica pugliese ed elegante
Cosa ti ha spinto ad iniziare con la musica e quando?
Ho sempre sognato di fare musica, ma dopo aver lavorato nel music business, ho sentito la necessità di raccontare storie della mia vita attraverso la musica: la musica per me è terapeutica, mi aiuta a dare un senso agli avvenimenti della vita.
Quale tua canzone descrive meglio il tuo stile?
Domani, ma anche Bella come il Mare
Quali canzoni di altri descrivono meglio la tua formazione musicale?
Colpa dell’elio, per quanto acerba da certi punti di vista, è il mio vero manifesto. Il mio genere di riferimento è il rap old school, ma non disdegno di unire sonorità moderne e melodie più cantate
Potendo tornare indietro nel tempo, quale canzone ruberesti ad un altro autore?
ce ne sono tante, la prima che mi viene in mente è ‘Qualcosa in cui credere’ di Marracash
Quali autori hanno ispirato maggiomente il tuo stile?
Un punto di riferimento nello stile, nel sound è sicuramente Mecna, ma nei testi mi rifaccio molto all’ultimo Marracash, ma anche a Neffa, come molti artisti internazionali più pop come Bruno Mars, Justin Timberlake
C’è un disco che ti ha aiutato in un momento particolare della tua vita? Quale e perché.
Negli ultimi anni i dischi di Marracash sono stati come un racconto delle mie emozioni del momento, soprattutto ‘Persona’. Ma anche ‘Blue Karaoke’ di Mecna, come anche ‘Justified’ di Justin Timberlake (che ho recuperato negli anni successivi all’uscita)
Quali sono i tuoi strumenti musicali preferiti da ascoltare?
ho un passato da chitarrista, quindi la chitarra, sia acustica che elettrica, è uno strumento che mi emoziona. Ma adoro anche il sound del sax, messo in contesti musicali più disparati
Quali sono i tuoi strumenti musicali preferiti da suonare?
Chitarra al primo posto, ma anche il piano. Sogno di suonare la batteria, prima o poi
Cosa porta maggiormente ispirazione nel tuo processo di creazione di un nuovo brano?
Quasi sempre sono delle emozioni, dei pensieri che iniziano pian piano a salire e stringermi la gola, poi quella sensazione strana diventa ispirazione, ed entro in un mood onirico e incontrollato dove tutto viene automaticamente
Libro, film o opera artistica che hanno ispirato una tua canzone?
Sono un amante dei film di Di Caprio, ma non ho ancora preso ispirazione in un brano specifico, però il nome artistico viene proprio dal film interpretato da Leo, non tanto dal romanzo
Film di cui riscriveresti la colonna sonora?
The Beach o ‘Romeo & Juliet’ di baz luhrmann
Primo, ultimo e prossimo concerto a cui hai assistito
Il mio primo concerto in assoluto sono stati gli U2 a San Siro, direi un ottimo inizio. Il mio ultimo concerto è quello di Kaytranada a Praga, il mio prossimo sarà Drake a Milano.
L’esperienza più bella che hai vissuto musicalmente (Festival, concerti, eventi in cui hai suonato)
Sicuramente il mio primo live durante un evento della Milano Music Week è stato molto emozionante, ma forse quello che mi ha davvero emozionato è stato il live durante l’evento da me stesso prodotto, organizzato e presentato ‘Ora X Live Show’