

Question Time con Giunone, nome d’arte di Angela Passarelli, autrice/cantautrice nata a Bari il 10 Gennaio 1995 e nipote d’arte del producer Dj Argento. Viene educata da suo zio all’ascolto di generi musicali diversi tra di loro, appassionandosi così alla musica in particolar modo all’ Hip Hop.
Inizia a scrivere testi di canzoni dall’infanzia dimostrando più di una volta di avere una vera predisposizione naturale.
Con il sogno di diventare un’autrice di successo, reduce da un viaggio tra Italia ed Europa durato cinque anni alla ricerca di nuovi stimoli, realizza che il modo migliore per far girare i propri testi è quello di inciderli e pubblicarli con il nome d’arte “rubato” alla sua dea Greca preferita: Giunone.
Chiamami Tosca è l’ultimo singolo scritto ed interpretato dalla cantautrice Barese. Disponibile dal 12 Gennaio 2024 in digital download su tutte le piattaforme streaming e in rotazione radiofonica.
Il brano che rompe gli schemi si erge come un autentico manifesto di denuncia all’ipocrisia della società moderna. L’artista Giunone, ispirandosi alle vicende travagliate della protagonista dell’opera di Puccini, ha creato un inno all’autenticità e alla critica sociale, tessuto con sonorità elettropop che catturano l’attenzione e trasmettono un messaggio potente.
I parallelismi con le vicende della Tosca conferiscono al brano profondità e significato, offrendo un’interpretazione contemporanea su temi universali, invita il pubblico a riflettere sulle contraddizioni della società moderna, offrendo un’esperienza musicale coinvolgente e provocatoria. Il singolo si prefigge di suscitare emozioni forti e di stimolare un dibattito su tematiche attuali e rilevanti.

Giunone è in Guida Pop Selection
Nivra è in Guida Rap Selection
Ciao Angela! Descriviti brevemente
Sono Giunone, una paroliera.
Descrivi la tua musica solo con pochi aggettivi
Elettrica
Cosa ti ha spinto ad iniziare con la musica e quando?
È stata un’esigenza fisiologica.
Quale tua canzone descrive meglio il tuo stile?
Chiamami Tosca
Quali canzoni di altri descrivono meglio la tua formazione musicale?
Sono un frullato di tanti generi.
Potendo tornare indietro nel tempo, quale canzone ruberesti ad un altro autore?
Pump Up The Jam – Technotronic
C’è un disco che ti ha aiutato in un momento particolare della tua vita? Quale e perché.
Sicuramente l’album Pace di Fabrizio Moro, è stato come andare dallo psicologo. Un vero toccasana per l’anima.
Quali sono i tuoi strumenti musicali preferiti da ascoltare?
Tutti
Quali sono i tuoi strumenti musicali preferiti da suonare?
La batteria
Libro, film o opera artistica che hanno ispirato una tua canzone?
La Tosca di Giacomo Puccini è l’opera che ha ispirato la mia Chiamami Tosca
Film di cui riscriveresti la colonna sonora?
Fight Club
Primo, ultimo e prossimo concerto a cui hai assistito
Il primo concerto è stato quello di Kaos One credo fosse il 2006, l’ultimo di Margherita Vicario, il prossimo non ne ho idea…
L’esperienza più bella che hai vissuto musicalmente (Festival, concerti, eventi in cui hai suonato)
L’esperienza più bella è recentissima, nell’ambito di un concorso ho ricevuto tanti complimenti e sono stata portata in finale da Cheope (il figlio di Mogol) per il testo di Chiamami Tosca. Per me che sono una paroliera come lui è stato come per una suora avere i complimenti dal Papa.